Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 20,5 × 12 cm |
---|---|
Formato | |
Autore | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €8,00.€6,80Il prezzo attuale è: €6,80.
Questo volume di poesie, il sesto dell’Autore in ordine di tempo, che esce a due anni di distanza da Arlòe. Contiene, oltre a numerose poesie inedite, una raccolta di opere già apparse nei precedenti volumi e scelte in modo da rappresentare un excursus del percorso poetico dell’Autore dal 2002, anno della pubblicazione del suo primo volume di poesie, ad oggi.
Dimensioni | 20,5 × 12 cm |
---|---|
Formato | |
Autore | |
Pagine | |
EAN |
E se si scoprisse che la Valle di Seren che ormai conta pochi residenti, fosse stata in realtà colpita da una maledizione lanciata anni orsono da un parroco per vendicarsi del voltaspalle dei suoi parrocchiani?
Daniele Gazzi e Dante Rech ripercorrono questo fatto e/0 leggenda che si tramanda da generazioni e attraverso una lunga carrellata di foto descrivono la vita, a volte dura, ma sempre dignitosa di chi questa Valle la ha vissuta, amata, protetta e purtroppo ha dovuto lasciare a causa delle dure condizioni di vita
1915-1918, Piccole storie della grande guerra vuole essere un omaggio alla gente e alla storia di tanti uomini e donne che sulle Dolomiti fecero “Grande” quella guerra. Lo raccontano in questo libro Giovanni De Donà e Giuseppe Teza,. La loro attenzione si è concentrata sul Cadore, Ampezzano e Comeclico (BL), emblematico per la profondità delle trasformazioni indotte dal conflitto sul tessuto sociale e culturale locale.
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.