Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 20,5 × 12 cm |
---|---|
Formato | |
Autore | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €8,00.€6,80Il prezzo attuale è: €6,80.
Questo volume di poesie, il sesto dell’Autore in ordine di tempo, che esce a due anni di distanza da Arlòe. Contiene, oltre a numerose poesie inedite, una raccolta di opere già apparse nei precedenti volumi e scelte in modo da rappresentare un excursus del percorso poetico dell’Autore dal 2002, anno della pubblicazione del suo primo volume di poesie, ad oggi.
Dimensioni | 20,5 × 12 cm |
---|---|
Formato | |
Autore | |
Pagine | |
EAN |
Edelbàa, nella lingua minoritaria ladina e di Cortina d’Ampezzo, è il nome della stella alpina, il fiore rupestre eretto a simbolo della flora montana delle Alpi, universalmente conosciuto e apprezzato per la sua bellezza e rarità.
Questo volume di poesie, il sesto dell’Autore in ordine di tempo, che esce a due anni di distanza da Arlòe. Contiene, oltre a numerose poesie inedite, una raccolta di opere già apparse nei precedenti volumi e scelte in modo da rappresentare un excursus del percorso poetico dell’Autore dal 2002, anno della pubblicazione del suo primo volume di poesie, ad oggi.
Ancora una volta compare con forza ed evidenza la vena poetica di un cantore dell’amore e della natura dolomitica, dell’incanto delle albe e dei tramonti, del leggendario comparire dell’enrosadira, degli inimitabili colori di paesaggi di boschi e di laghi, di verdi radure, di pascoli alti, di rocce bianco-rosate, dei magici luoghi dove dimorano le muse e le fate, ispiratrici dei poeti.
La poesia dell’Autore sembra accompagnare la mente del lettore lungo un percorso che lo porterà nel mondo dei sogni proibiti, del fascino dell’esasperata bellezza di un’esuberante natura, della profonda passione interiore, della preghiera dell’anima che si avvicina al Creatore. Una lettura piacevole, coinvolgente, istruttiva.
Chi è Dino Dibona, l’autore di questo libro?
Dino Dibona è nato e vive a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti.
Laureato in Scienze Forestali, è stato docente universitario di Scienze del Suolo nelle Università di Modena e di Padova. Scrittore, poeta e fotografo naturalista, ha al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni, alcune tradotte in diverse lingue.
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.