Informazioni aggiuntive
Peso | 0,616 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,5 × 22,5 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €15,00.€12,75Il prezzo attuale è: €12,75.
Il libro è un romanzo giallo storico e racconta la vicenda del quinto re di Roma e primo re etrusco Tarquinio Prisco e dell’enigmatica moglie Tanaquil. I riferimenti storici sono frequenti e puntuali, la vicenda avvincente.
Nella natia Tarquinia, la capitale conservatrice e un po’ razzista del popolo rasna, il giovane mezzosangue Tarquinio non può fare carriera politica. Allora Tanaquil taglia i ponti con passato e lo conduce a Roma, patria giovane e nuova frontiera. Li, grazie a lei, Tarquinio diventa re. Governa per 35 anni ma un giorno, mentre sta amministrando la giustizia nel suo palazzo, viene ucciso. Prende le mosse una vicenda di indagini, dubbi, ricerca delle cause e dell’identità degli assassini.
Mazzocato scrive un coinvolgente giallo che è viaggio inedito nei misteri del mondo etrusco e indagine sui primordi della civiltà romana. E anche esplorazione dell’anima di una donna, ad un tempo dolce e durissima, capace di sovvertire l’ordine costituito, gli affetti familiari, la propria storia personale.
Peso | 0,616 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,5 × 22,5 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
I riferimenti storici sono frequenti e puntuali, la vicenda avvincente.
Nella natia Tarquinia, la capitale conservatrice e un po’ razzista del popolo rasna, il giovane mezzosangue Tarquinio non può fare carriera politica. Allora Tanaquil taglia i ponti con passato e lo conduce a Roma, patria giovane e nuova frontiera. Li, grazie a lei, Tarquinio diventa re. Governa per 35 anni ma un giorno, mentre sta amministrando la giustizia nel suo palazzo, viene ucciso. Prende le mosse una vicenda di indagini, dubbi, ricerca delle cause e dell’identità degli assassini.
Mazzocato scrive un coinvolgente giallo che è viaggio inedito nei misteri del mondo etrusco e indagine sui primordi della civiltà romana. E anche esplorazione dell’anima di una donna, ad un tempo dolce e durissima, capace di sovvertire l’ordine costituito, gli affetti familiari, la propria storia personale.
1915-1918, Piccole storie della grande guerra vuole essere un omaggio alla gente e alla storia di tanti uomini e donne che sulle Dolomiti fecero “Grande” quella guerra. Lo raccontano in questo libro Giovanni De Donà e Giuseppe Teza,. La loro attenzione si è concentrata sul Cadore, Ampezzano e Comeclico (BL), emblematico per la profondità delle trasformazioni indotte dal conflitto sul tessuto sociale e culturale locale.
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.