Informazioni aggiuntive
Peso | 0,425 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
€12,75
Esaurito
Terremoto di Santa Costanza. 25 febbraio 1695
Il libro è uno studio sul Terremoto di Santa Costanza, che ha colpito l’area della Valcavàsia e dell’Asolano il 25 febbraio del 1695.
Si compone di tre parti:
– descrizione della geotettonica e sismicità della Valcavàsia, con una raccolta sommaria di riferimenti bibliografici ai grandi eventi sismici che hanno interessato l’Italia Nord orientale dall’antichità fino al 1695
– struttura ed evoluzione della Serenissima Repubblica di Venezia. Questa parte è funzionale a far comprendere al lettore le complesse articolazioni di tipo gerarchico e relazionale che sussistevano tra il Palazzo e le realtà periferiche della Terraferma.
– Notizie documentali
Peso | 0,425 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Il libro è uno studio sul Terremoto di Santa Costanza, che ha colpito l’area della Valcavàsia e dell’Asolano il 25 febbraio del 1695.
Si compone di tre parti:
– descrizione della geotettonica e sismicità della Valcavàsia, con una raccolta sommaria di riferimenti bibliografici ai grandi eventi sismici che hanno interessato l’Italia Nord orientale dall’antichità fino al 1695
– struttura ed evoluzione della Serenissima Repubblica di Venezia. Questa parte è funzionale a far comprendere al lettore le complesse articolazioni di tipo gerarchico e relazionale che sussistevano tra il Palazzo e le realtà periferiche della Terraferma.
– Notizie documentali
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.