Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Anno | |
Autore | |
Collana | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
€18,00
La storia di un forte mai entrato in piena potenzialità delle sue funzioni
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Anno | |
Autore | |
Collana | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
Nella “guerra dei forti” sugli Altipiani, l’italico forte di Campomolon avrebbe dovuto costituire la punta di diamante delle opere corazzate da contrapporre alle antistanti fortezze austroungariche spiegate in massa nella zona. L’inizio delle ostilità, lo trovò in realtà incompleto e utilizzato dalle fanterie a difesa dei confini. Nel 1916 fu travolto dall’0ffensiva imperiale; tuttavia il regio esercito per non lasciare quest’opera in mano al nemico, prima di abbandonarla decide di distruggerla: nell’impresa morì il s.ten. Paolo Ferrario, medaglia d’oro al v.m. alla memoria. La sua incompiutezza, tuttavia lo salvò dalla devastante attività dei recuperanti postbellici.
Gli autori Girotto Luca, Leonardo Malatesta, Franco Salin ricostruiscono in queste 250 pagine arricchito da foto schizzi e mappe, la storia della fortezza avvalendosi delle fonti ufficiali e della memorialistica dei due antagonisti, approfondendo aspetti storici e tecnici fino ad oggi misconosciuti se non del tutto ignoti anche agli appassionati.
Luca Girotto – Leonardo Malatesta – Franco Salin 250 pagine – Cod. ISBN: 9788833681139 Prezzo di copertina Euro 18,00. Finito di stampare da Gruppo DBS – SMAA SRL luglio 2022
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.