Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
€4,00
Aperto nel 1978, si caratterizza per un percorso espositivo che segue il filo evolutivo della vita sulla terra e che partendo dai fossili e dalle teorie sull’origine della vita, segue l’evoluzione dagli invertebrati all’uomo con ampi spazi dedicati tra gli altri ai mammiferi dell’ultima glaciazione rinvenuti in area veneta (mammut e orso delle caverne) e alla storia dell’uomo vista attraverso le scoperte: dalla scheggiatura della pietra alla scrittura.
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Aperto nel 1978, si caratterizza per un percorso espositivo che segue il filo evolutivo della vita sulla terra e che partendo dai fossili e dalle teorie sull’origine della vita, segue l’evoluzione dagli invertebrati all’uomo con ampi spazi dedicati tra gli altri ai mammiferi dell’ultima glaciazione rinvenuti in area veneta (mammut e orso delle caverne) e alla storia dell’uomo vista attraverso le scoperte: dalla scheggiatura della pietra alla scrittura.
Spiega l’autore, che è anche il direttore del museo: questo museo “nasce non solo per una storia locale, ma anche per una capillare sensibilizzazione ai problemi di tutela e conservazione del patrimonio paleontologico, archeologico, naturalistico e antropologico. Oltre alle raccolte del Centro Montelliano Ricerche oggi il museo è arricchito da materiali provenienti dalle collezioni Krüll e Centro Studi Ricerche Ligabue, inoltre ancora oggi molti materiali sono consegnati dai ricercatori locali coinvolti in vario modo nell’operazione museale, tra cui ricordiamo le pazienti ricerche del prof. Savino Gola e del dott. Luciano Pasqualetto. Il museo di Crocetta, è il risultato di un lungo lavoro preparatorio che ha permesso un’operazione culturale non improvvisata e che ha continuato nel tempo senza interruzione fino all’apertura della nuova sede proiettata verso l’idea di ecosistema museale”.
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.