Informazioni aggiuntive
Peso | 0,137 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Il prezzo originale era: €6,00.€5,10Il prezzo attuale è: €5,10.
Esaurito
Escursioni a piedi e in mountain bike. 8 itinerari.
“Il Massiccio del Grappa è un mondo prealpino ricco di contrasti e di infinite e straordinarie sfaccettature, di panorami e colori unici, di angoli sperduti e reconditi e di scenari inaspettati che attendono solo di essere scoperti. È l’incontro con un’importante storia economica attiva sino a pochi decenni fa e con quanto di questa è rimasto a testimonianza del profondo legame che per secoli, prima dell’avvento della civiltà industriale, ha legato l’uomo a un ambiente a volte ostile da cui doveva comunque e a fatica trarre sostentamento per sé e per la sua famiglia. È l’incontro con la storia attraverso le numerose tracce lasciate dalla Grande Guerra, sui Solaroli, sul Pertica, sugli Asoloni, sul Tomba.
Testimonianze che contribuiscono a valorizzare ulteriormente un ambiente montano gradevole, depositario di una pagina di storia mondiale e di un patrimonio naturale e culturale da cogliere passo dopo passo assaporandone la scoperta con percorsi più o meno impegnativi ma sempre di grandissima soddisfazione.”
Peso | 0,137 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
E se si scoprisse che la Valle di Seren che ormai conta pochi residenti, fosse stata in realtà colpita da una maledizione lanciata anni orsono da un parroco per vendicarsi del voltaspalle dei suoi parrocchiani?
Daniele Gazzi e Dante Rech ripercorrono questo fatto e/0 leggenda che si tramanda da generazioni e attraverso una lunga carrellata di foto descrivono la vita, a volte dura, ma sempre dignitosa di chi questa Valle la ha vissuta, amata, protetta e purtroppo ha dovuto lasciare a causa delle dure condizioni di vita
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.