Informazioni aggiuntive
Peso | 0,291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €10,00.€8,50Il prezzo attuale è: €8,50.
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze.
Ogni ricetta presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Peso | 0,291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze. Liquori e ricette liquori.
Tutte le ricette per liquori e grappe presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Guarda anche l’intervista all’autrice. Clicca qui.
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
Gemme
Grappa per gli anziani . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappa della montagna . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappe per i nervosi . . . . . . . . . . . . . . pag. 11
Grappa della rondine . . . . . . . . . . . . . . pag. 12
Grappa rosa . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13
Grappe per l’apparato digestivo . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Ginepro . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Rosmarino . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
Grappa dei frutti . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16
Grappe per il mal di testa . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappa del Fischio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappe per le vie urinarie . . . . . . . . . . . . . pag. 18
Grappa del Pisello . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19
Grappa per il sistema respiratorio . . . . . . . . . . pag. 20
Grappa per il mal di gola . . . . . . . . . . . . . pag. 21
Grappa della tosse . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
Grappa di Mugo . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23
Germogli
Grappa all’Asperula . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26
Grappa all’Abete rosso . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa portafortuna . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa all’Ortica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28
Grappa al Pino mugo . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29
Liquore al Basilico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
Liquore alla Betulla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31
Liquore alla Menta . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
Laurino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33
Fiori e infioresce nze
Liquore all’Angelica 1 . . . . . . . . . . . . . . pag. 36
Liquore all’Angelica 2 . . . . . . . . . . . . . . pag. 37
Liquore dorato . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38
Grappa ai fiori di Radicchio selvatico . . . . . . . . . pag. 39
Grappa alla Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 40
Liquore alla Camomilla e Malva . . . . . . . . . . . pag. 41
Liquore di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 42
Elisir di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43
Grappa alle Primule . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44
Grappa tonificante al Tiglio . . . . . . . . . . . . pag. 45
Acacino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
Grappa all’aroma di Robinia . . . . . . . . . . . . pag. 47
Grappa ai fiori di Sambuco . . . . . . . . . . . . pag. 48
Liquore allo sciroppo di Sambuco . . . . . . . . . . pag. 49
Luppolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50
Grappa maltata . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51
Grappa di montagna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52
Grappa con fiori di Genziana . . . . . . . . . . . . pag. 53
“Graspa” archibugio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
Grappa con fiori di Rododendro . . . . . . . . . . . pag. 55
Grappa aromatica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56
Liquore di Finocchio selvatico . . . . . . . . . . . pag. 57
Liquore di Artemisia . . . . . . . . . . . . . . pag. 58
Liquore balsamico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59
Grappa floreale . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60
Grappa di Violette . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore lilla . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore di Viole . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62
Fiore di sole . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63
Liquore di Rose . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64
Grappa alla Rosa . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65
Liquore di Rose dei miei primi 50 anni . . . . . . . . . pag. 66
Grappa al miele rosato . . . . . . . . . . . . . . pag. 67
Liquore di Papaveri . . . . . . . . . . . . . . . pag. 68
Liquore di Rosolaccio . . . . . . . . . . . . . . pag. 69
Liquore di Garofani rossi . . . . . . . . . . . . . pag. 70
Liquore della nonna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Grappa dei prati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Liquore al miele con fiori d’Arancio . . . . . . . . . . pag. 72
Liquore con fiori di Lavanda . . . . . . . . . . . . pag. 73
Liquore con fiori di Pesco . . . . . . . . . . . . . pag. 74
Liquore di Ninfea . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75
Grappa al “Sorgo” . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76
Grappa al Mais . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa all’erba di San Giovanni . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa castagnina . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78
Grappa all’Acetosella . . . . . . . . . . . . . . pag. 79
Grappa profumata al Caprifoglio . . . . . . . . . . pag. 80
Amaro della casa . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81
Grappa all’Arnica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82
Grappa al Biancospino . . . . . . . . . . . . . . pag. 83
Grappa ai fiori di campo . . . . . . . . . . . . . pag. 84
Grappa alla Passiflora . . . . . . . . . . . . . . pag. 85
Nocino dei frati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86
Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . pag. 87
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.