Informazioni aggiuntive
Peso | 0,291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €10,00.€8,50Il prezzo attuale è: €8,50.
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze.
Ogni ricetta presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Peso | 0,291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze. Liquori e ricette liquori.
Tutte le ricette per liquori e grappe presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Guarda anche l’intervista all’autrice. Clicca qui.
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
Gemme
Grappa per gli anziani . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappa della montagna . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappe per i nervosi . . . . . . . . . . . . . . pag. 11
Grappa della rondine . . . . . . . . . . . . . . pag. 12
Grappa rosa . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13
Grappe per l’apparato digestivo . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Ginepro . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Rosmarino . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
Grappa dei frutti . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16
Grappe per il mal di testa . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappa del Fischio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappe per le vie urinarie . . . . . . . . . . . . . pag. 18
Grappa del Pisello . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19
Grappa per il sistema respiratorio . . . . . . . . . . pag. 20
Grappa per il mal di gola . . . . . . . . . . . . . pag. 21
Grappa della tosse . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
Grappa di Mugo . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23
Germogli
Grappa all’Asperula . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26
Grappa all’Abete rosso . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa portafortuna . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa all’Ortica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28
Grappa al Pino mugo . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29
Liquore al Basilico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
Liquore alla Betulla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31
Liquore alla Menta . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
Laurino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33
Fiori e infioresce nze
Liquore all’Angelica 1 . . . . . . . . . . . . . . pag. 36
Liquore all’Angelica 2 . . . . . . . . . . . . . . pag. 37
Liquore dorato . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38
Grappa ai fiori di Radicchio selvatico . . . . . . . . . pag. 39
Grappa alla Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 40
Liquore alla Camomilla e Malva . . . . . . . . . . . pag. 41
Liquore di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 42
Elisir di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43
Grappa alle Primule . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44
Grappa tonificante al Tiglio . . . . . . . . . . . . pag. 45
Acacino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
Grappa all’aroma di Robinia . . . . . . . . . . . . pag. 47
Grappa ai fiori di Sambuco . . . . . . . . . . . . pag. 48
Liquore allo sciroppo di Sambuco . . . . . . . . . . pag. 49
Luppolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50
Grappa maltata . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51
Grappa di montagna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52
Grappa con fiori di Genziana . . . . . . . . . . . . pag. 53
“Graspa” archibugio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
Grappa con fiori di Rododendro . . . . . . . . . . . pag. 55
Grappa aromatica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56
Liquore di Finocchio selvatico . . . . . . . . . . . pag. 57
Liquore di Artemisia . . . . . . . . . . . . . . pag. 58
Liquore balsamico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59
Grappa floreale . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60
Grappa di Violette . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore lilla . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore di Viole . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62
Fiore di sole . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63
Liquore di Rose . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64
Grappa alla Rosa . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65
Liquore di Rose dei miei primi 50 anni . . . . . . . . . pag. 66
Grappa al miele rosato . . . . . . . . . . . . . . pag. 67
Liquore di Papaveri . . . . . . . . . . . . . . . pag. 68
Liquore di Rosolaccio . . . . . . . . . . . . . . pag. 69
Liquore di Garofani rossi . . . . . . . . . . . . . pag. 70
Liquore della nonna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Grappa dei prati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Liquore al miele con fiori d’Arancio . . . . . . . . . . pag. 72
Liquore con fiori di Lavanda . . . . . . . . . . . . pag. 73
Liquore con fiori di Pesco . . . . . . . . . . . . . pag. 74
Liquore di Ninfea . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75
Grappa al “Sorgo” . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76
Grappa al Mais . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa all’erba di San Giovanni . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa castagnina . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78
Grappa all’Acetosella . . . . . . . . . . . . . . pag. 79
Grappa profumata al Caprifoglio . . . . . . . . . . pag. 80
Amaro della casa . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81
Grappa all’Arnica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82
Grappa al Biancospino . . . . . . . . . . . . . . pag. 83
Grappa ai fiori di campo . . . . . . . . . . . . . pag. 84
Grappa alla Passiflora . . . . . . . . . . . . . . pag. 85
Nocino dei frati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86
Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . pag. 87
In un bosco ai piedi delle Dolomiti, un piccolo abete ha appena messo radici. Con il passare delle stagioni, il piccolo abete comincia a crescere, circondato dalla bellezza della natura: fiori colorati e animali selvatici riempiono di vita il suo mondo. Ma un giorno il terreno sembra molto più lontano e il piccolo abete si accorge di non essere più tanto piccolo. Terrorizzato all’idea di crescere ancora, prende la decisione di restare così per sempre, suscitando la curiosità di una delle sue radici. L’incontro tra il piccolo abete e la sua intraprendente radice darà vita a un tenerissimo abbraccio.
L’albero protagonista di questa storia e i suoi amici si possono incontrare per davvero lungo il sentiero CAI che dal bivacco Palia porta al rifugio Casera Ere, poco distante da San Gregorio nelle Alpi.
Pensieri, riflessioni, annotazioni quasi fuggitive, nella loro trattenuta intimità, dilatano forme che rifiutano il finito per espandersi verso prospettive sorprese, a volte, da uno stupore affrancato da ogni accademismo – così Franca Visentin descrive i versi di Paola Scapin. Una raccolta di emozioni di pensieri a volte trattenuti, il tutto corredato da immagini tracciate dalla stessa autrice.
Sagron Mis è il comune più orientale della Provincia di Trento e il più piccolo della Comunità di Primiero con solo 175 abitanti. Sebbene l’area geograficamente e culturalmente sia più legata al vicino agordino, appartiene storicamente al distretto di Primiero per cui ha svolto nei secoli il ruolo di periferia, confine e passaggio.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.