Informazioni aggiuntive
Peso | 0,135 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Il prezzo originale era: €6,00.€5,10Il prezzo attuale è: €5,10.
Diciotto escursioni facili nel mondo incantato dei Monti Pallidi.
Scrive l’autrice: “Camminare con le ciaspole vuol dire, per l’escursionista, poter proseguire l’attività estiva, una attività adatta a tutti e che non richiede l’approfondimento di tecniche particolari Ma particolari ed indimenticabili saranno le emozioni in un mondo ammantato da candidi sentimenti soprattutto se al candore della neve sommeremo la luce di una brillante Luna piena. F R de Chateaubriand, forse il più insigne denigratore di Montagne scrive: “… un solo accidente lascia ai siti di Montagna la loro maestà naturale: il chiaro di Luna …”
Sarà dunque un viaggio nel candore della neve, un viaggio a ripercorrere strade e mulattiere, ad immergerci nella magia dei boschi da fiaba, a godere insieme di un inverno fatto di “calde” avvolgenti emozioni”
Peso | 0,135 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Diciotto escursioni facili nel mondo incantato dei Monti Pallidi.
Scrive l’autrice a proposito di questi itinerari: “Camminare con le ciaspole vuol dire, per l’escursionista, poter proseguire l’attività estiva, una attività adatta a tutti e che non richiede l’approfondimento di tecniche particolari Ma particolari ed indimenticabili saranno le emozioni in un mondo ammantato da candidi sentimenti soprattutto se al candore della neve sommeremo la luce di una brillante Luna piena. F R de Chateaubriand, forse il più insigne denigratore di Montagne scrive: “… un solo accidente lascia ai siti di Montagna la loro maestà naturale: il chiaro di Luna …”
Sarà dunque un viaggio nel candore della neve, un viaggio a ripercorrere strade e mulattiere, ad immergerci nella magia dei boschi da fiaba, a godere insieme di un inverno fatto di “calde” avvolgenti emozioni”
INDICE
Note dell’autore
Introduzione
Note tecniche
Itinerari
1 Ricovero del Miaron
2 Casera Doana
3 Col Rementera
4 Val d’Onge
5 Sella di Popena
6 Forcella della Neve
7 Malga Baumgartner
8 Bagni di San Candido
9 Santuario di San Silvestro
10 Riugio Miètres
11 Crepe di umeles
12 Podestagno
13 Forcella Posporcora
14 Foresta di Somadida e Passo Tre Croci
15 Rifugio Larin
16 Rifugio Scottèr
17 Rifugio Capanna degli Alpini
18 Malga Ciàuta
Bibliografia
Carte consultate
In un bosco ai piedi delle Dolomiti, un piccolo abete ha appena messo radici. Con il passare delle stagioni, il piccolo abete comincia a crescere, circondato dalla bellezza della natura: fiori colorati e animali selvatici riempiono di vita il suo mondo. Ma un giorno il terreno sembra molto più lontano e il piccolo abete si accorge di non essere più tanto piccolo. Terrorizzato all’idea di crescere ancora, prende la decisione di restare così per sempre, suscitando la curiosità di una delle sue radici. L’incontro tra il piccolo abete e la sua intraprendente radice darà vita a un tenerissimo abbraccio.
L’albero protagonista di questa storia e i suoi amici si possono incontrare per davvero lungo il sentiero CAI che dal bivacco Palia porta al rifugio Casera Ere, poco distante da San Gregorio nelle Alpi.
Pensieri, riflessioni, annotazioni quasi fuggitive, nella loro trattenuta intimità, dilatano forme che rifiutano il finito per espandersi verso prospettive sorprese, a volte, da uno stupore affrancato da ogni accademismo – così Franca Visentin descrive i versi di Paola Scapin. Una raccolta di emozioni di pensieri a volte trattenuti, il tutto corredato da immagini tracciate dalla stessa autrice.
Sagron Mis è il comune più orientale della Provincia di Trento e il più piccolo della Comunità di Primiero con solo 175 abitanti. Sebbene l’area geograficamente e culturalmente sia più legata al vicino agordino, appartiene storicamente al distretto di Primiero per cui ha svolto nei secoli il ruolo di periferia, confine e passaggio.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.