Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 12 × 16 cm |
---|---|
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato |
€12,00
Piccole tracce, incipit tra le righe, per approfondire in seguito l’insaziabile curiosità di conoscere tutto quello che si para davanti agli occhi e sotto i piedi..
74 tracce tra le meraviglie della natura, partendo dalle Dolomiti arrivando al mare. Appunti di escursioni corredate da disegni, descrizioni dettagliate dei panorami e da indicazioni di come affrontare al meglio le escursioni di Dall’Armi Marco
Dimensioni | 12 × 16 cm |
---|---|
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato |
74 tracce di spunti per escursioni partendo dalle Dolomiti arrivando al mare. Guida tascabile corredata da dettagliate descrizioni dei panorami, durata e difficoltà dei vari itinerari, arricchita da disegni sui percorsi
INDICE
1. Tofana di Rozes – 2. Sass de Stria – 3. Lagazuoi – 4. Bivacco Slataper – 5. Lastoi de formin – 6. Castello Podestagno – Ruderi Villa St. Hubertus – 7. Bus Croda D’ancona – 8. Giro 3 cime di Lavaredo – 9. Cima Ombretta e Bivacco Dal Bianco – 10. Rif. Chiggiato – 11. Percorso TransCivetta – 12. Bivacco Bedin – 13. Monte Piana e Piano – 14. Forte Tudaio – 15. Vallon Popera – 16. Campanile Val Montanaia – 17. Libri di S. Daniele e M. Borga’ – 18.Truoi dai Sclops – 19. Malga Vedorcia – 20. Eremo dei Romiti – 21. Monte Serva – 22. Schiara – 23. Col Visentin – 24. Piani Eterni – 25. Monte Pavione – 26. Sass de Mura – Rifugio Boz – 27. Pizzocco – 28. Brent dell’Art – 29. M. Grappa – 30. M. Ortigara – 31. 52 Gallerie – 32. Cave dipinte – 35. Cima D’Asta – 36. Bivacco Vigolana – 38. Dolomiti di Brenta – 39. Latemar – 40. Torri Vajolet 41. Sassolungo e Sassopiatto – 42. Bepi Zac e Cima Uomo – 43. Cima Piasciadu’ – 44. Cima Mulaz – 45. Cavallazza – Tognazza – Colbricon – 46. Rosetta – 47. Bivacco Bontandini – 48. Col di Lana – 49. Monte Pelmo (giro) – 50. Monte Cavallino – 51. Giro S. Sebastiano – 52. Rif. Scarpa – 53. Valle di s. Lucano e Grotta Santa – 54. Il Porton – 55. Bivacco Menegazzi e Reali – 56. Cava Buscada – 57. Laghi Fosses e Rif. Biella – 58. Bivacco Laste’ e Rif. Semenza – 59. Ruderi ex Rif. Popena – 60. Cinque Torri – 61. Lago Sorapiss – 62. Vulcano Col Quaterna’ – 63. Monte Dolada – 64. Rif. V. Veneto e Bosco Cansiglio – 65. Bivacco dei Loff – 66. Piramidi di Segonzano – 67. Chiesetta S. Mauro – 68. Chiesetta S. Andrea – 69. Casera Beta – 70. Olt de Val D’Arc – 71. Via dei Forti – 72. Bibione – Lignano – 73. Monte sei Busi – 74. Sentiero Rilke
In un bosco ai piedi delle Dolomiti, un piccolo abete ha appena messo radici. Con il passare delle stagioni, il piccolo abete comincia a crescere, circondato dalla bellezza della natura: fiori colorati e animali selvatici riempiono di vita il suo mondo. Ma un giorno il terreno sembra molto più lontano e il piccolo abete si accorge di non essere più tanto piccolo. Terrorizzato all’idea di crescere ancora, prende la decisione di restare così per sempre, suscitando la curiosità di una delle sue radici. L’incontro tra il piccolo abete e la sua intraprendente radice darà vita a un tenerissimo abbraccio.
L’albero protagonista di questa storia e i suoi amici si possono incontrare per davvero lungo il sentiero CAI che dal bivacco Palia porta al rifugio Casera Ere, poco distante da San Gregorio nelle Alpi.
Pensieri, riflessioni, annotazioni quasi fuggitive, nella loro trattenuta intimità, dilatano forme che rifiutano il finito per espandersi verso prospettive sorprese, a volte, da uno stupore affrancato da ogni accademismo – così Franca Visentin descrive i versi di Paola Scapin. Una raccolta di emozioni di pensieri a volte trattenuti, il tutto corredato da immagini tracciate dalla stessa autrice.
Sagron Mis è il comune più orientale della Provincia di Trento e il più piccolo della Comunità di Primiero con solo 175 abitanti. Sebbene l’area geograficamente e culturalmente sia più legata al vicino agordino, appartiene storicamente al distretto di Primiero per cui ha svolto nei secoli il ruolo di periferia, confine e passaggio.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.