Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 12 × 20 cm |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€10,00
Esaurito
“Oltre l’orizzonte di Luana Gorza esce postumo; comprende la precedente raccolta Rosa d’autunno, pubblicata nel 2009 e Sottosopra, versi inediti composti tra il 2009 e il 2011, prima che la malattia le impedisse completamente anche l’uso delle mani.
Dimensioni | 12 × 20 cm |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
“Oltre l’orizzonte di Luana Gorza esce postumo; comprende la precedente raccolta Rosa d’autunno, pubblicata nel 2009 e Sottosopra, versi inediti composti tra il 2009 e il 2011, prima che la malattia le impedisse completamente anche l’uso delle mani.
Attraverso i suoi versi Luana ha visitato emozioni e sentimenti in modo sincero e coraggioso, coinvolgendo il lettore in ciò che lei sentiva nel profondo: la bellezza della natura e della vita, l’inarrestabile fluire del tempo, la durezza della malattia, l’incombere della fine, l’esigenza di donare agli altri, la forza di trasformare il dolore in occasione di cambiamento e di miglioramento, raggiungendo un’universalità che la farà sempre sentire vicino a chi ha avuto la fortuna di conoscerla e a chi la incontrerà accostandosi alla sua poesia.
Luana ha trascorso nella totale immobilità gli ultimi anni di vita e, tuttavia, ha saputo trasformare il suo letto in un tappeto volante per salire in alto e navigare il dolore e i sogni.
Questo libro è un suo dono per noi e non ha bisogno di ulteriori parole.”
Indice
ROSA D’AUTUNNO
A mia madre……………………………………………………pag. 13
Sono il turbine…………………………………………………pag. 14
Amore……………………………………………………………..pag. 15
A Chiara…………………………………………………………..pag. 16
Sera di maggio………………………………………………..pag. 17
Ho lasciato il cuore…………………………………………..pag. 18
Tradimenti……………………………………………………….pag. 19
Amore fragile…………………………………………………..pag. 20
Ritmo veloce……………………………………………………pag. 21
Emilio………………………………………………………………pag. 22
Stato confusionale…………………………………………..pag. 23
Tradimento………………………………………………………pag. 24
Alessandro……………………………………………………….pag. 25
Mi rincorro……………………………………………………….pag. 26
Vorrei essere……………………………………………………pag. 27
Non sarà sempre il tempo della musica……………pag. 28
Mi accorgo di esistere………………………………………pag. 29
Per te………………………………………………………………pag. 30
Le mani……………………………………………………………pag. 31
Forza sorridi…………………………………………………….pag. 32
Noi qui…………………………………………………………….pag. 33
Il cassetto………………………………………………………..pag. 34
Equilibrista………………………………………………………pag. 36
Dentro ai tuoi occhi………………………………………….pag. 37
Noi due……………………………………………………………pag. 38
Pensieri……………………………………………………………pag. 39
Il tempo…………………………………………………………..pag. 40
Non perdere tempo………………………………………….pag. 41
Perché non vedi?……………………………………………..pag. 42
Paura……………………………………………………………….pag. 43
Umana… mente………………………………………………pag. 44
Non è giorno……………………………………………………pag. 45
Anche noi………………………………………………………..pag. 46
Il vuoto……………………………………………………………pag. 47
Tutt’uno…………………………………………………………..pag. 48
Un pezzo di luna………………………………………………pag. 49
Rotolando nel vento…………………………………………pag. 50
Tango malinconico……………………………………………pag. 52
Parlare del cuore……………………………………………..pag. 53
Radici profonde………………………………………………..pag. 54
Penso a te……………………………………………………….pag. 55
Verso la notte………………………………………………….pag. 56
Pensieri……………………………………………………………pag. 57
Le tue mani……………………………………………………..pag. 58
Giro di giostra………………………………………………….pag. 59
Luce e corpo……………………………………………………pag. 60
Oltre il cielo……………………………………………………..pag. 61
Canto di uccelli………………………………………………..pag. 62
Era amore………………………………………………………..pag. 63
Passione…………………………………………………………..pag. 64
Impronte…………………………………………………………pag. 65
Lacrime solitarie………………………………………………pag. 66
Alba incerta……………………………………………………..pag. 67
Perché infierisci……………………………………………….pag. 68
Angoscia………………………………………………………….pag. 69
Settembre……………………………………………………….pag. 70
Se il tepore del vento………………………………………pag. 71
Lucciole d’oro…………………………………………………..pag. 72
Pensieri……………………………………………………………pag. 73
La balena rosa…………………………………………………pag. 74
All’ombra del giorno…………………………………………pag. 75
Entrano in scena le nuvole……………………………….pag. 76
Amore……………………………………………………………..pag. 77
Se non fosse che la vita…………………………………..pag. 78
Primavera………………………………………………………..pag. 79
Non ti sento…………………………………………………….pag. 80
Bianco silenzio…………………………………………………pag. 81
Il fluttuare leggero delle cose…………………………..pag. 82
Il mio tempo……………………………………………………pag. 83
La mia vita a colori………………………………………….pag. 84
Questa estate………………………………………………….pag. 85
Parlerò di te…………………………………………………….pag. 86
La mia origine………………………………………………….pag. 87
Rosa d’autunno………………………………………………..pag. 88
SOTTOSOPRA
Sensazione………………………………………………………pag. 91
Come da sempre……………………………………………..pag. 92
Sento che ci sei……………………………………………….pag. 92
Il muro…………………………………………………………….pag. 93
Granelli di luce…………………………………………………pag. 94
Amore esclusivo………………………………………………pag. 95
Ascolto questo tempo………………………………………pag. 96
L’ ultima certezza…………………………………………….pag. 98
Una splendida realtà…………………………………………..pag. 100
Passato……………………………………………………………..pag. 102
La tua verità………………………………………………………pag. 103
Per me……………………………………………………………..pag. 104
Sogno………………………………………………………………pag. 105
Vieni pure………………………………………………………….pag. 106
Sarò il vento………………………………………………………pag. 108
Amorevolmente…………………………………………………pag. 109
Da Malga Garda…………………………………………………pag. 110
Neve………………………………………………………………..pag. 111
Signora della notte……………………………………………..pag. 112
La testuggine…………………………………………………….pag. 113
Requiem all’amor terreno…………………………………….pag. 114
Inaspettato sole…………………………………………………pag. 115
Ho un gran lavoro oggi………………………………………..pag. 116
Infame colpa……………………………………………………..pag. 117
Non sono ma sento…………………………………………….pag. 118
Nel nulla……………………………………………………………pag. 120
Seduta sul bordo………………………………………………..pag. 121
Socchiudo gli occhi……………………………………………..pag. 122
Percezione…………………………………………………………pag. 123
Questa pioggia…………………………………………………..pag. 124
Sottosopra………………………………………………………..pag. 125
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.