Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €13,00.€11,00Il prezzo attuale è: €11,00.
Esaurito
Un libro tutto da giocare, scritto e disegnato pensando anche ai bambini con difficoltà di lettura. Il protagonista è micio Tigrotto, una palla di pelo rosso particolarmente vivace che come tutti i gattini si diverte a saltare rotolare arrampicarsi e combinare pasticci. Ma la colpa di chi è? Una vera caccia al mistero dedicata a piccoli curiosi di età compresa tra i due e i sette anni.
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
PRONTI A GIOCARE? ARRIVA “TIGROTTO: IL MIO CO-CO MIAO”
Un libro gioco per bambini dai 2 ai 7 anni, un’avventura di disegni e parole dedicata anche ai bambini con difficoltà nella lettura
Un libro tutto da giocare, scritto e disegnato pensando anche ai bambini con difficoltà di lettura: è ”Tigrotto. Il mio co-co miao”, fresco di stampa per le Edizioni DBS.
Con un titolo così non poteva che essere una storia sornionamente scoppiettante, in cui il lettore sin dall’inizio sarà coinvolto come primo attore. Con lui micio Tigrotto, una palla di pelo rosso particolarmente vivace che come tutti i gattini si divertirà a saltare rotolare arrampicarsi e combinare pasticci.
A chi legge il compito di aiutarlo a togliersi dai guai, che si tratti di una valanga di gomitoli di lana che lo sommerge o di un enorme barattolo di colore che lo ha sporcato fino ai baffi. La colpa però non è tutta sua: la scoperta arriva alla fine del libro ed è l’occasione per ricominciare a fogliarlo dall’inizio alla ricerca degli indizi trascurati.
E’ dunque una vera caccia al mistero dedicata a piccoli curiosi di età compresa tra i due e i sette anni.
Le autrici Cristina Pocchiesa Cnò e Sandra Bortot lo hanno disegnato e scritto con accorgimenti linguistici e grafici che facilitano la lettura. Ad esempio tutte le parole sono scritte con un carattere in stampato maiuscolo per essere più agilmente riconosciute anche dai bambini dislessici.
Guarda anche l’intervista alle autrici. Clicca qui.
Sandra e Cristina sono disponibili per presentazioni del libro con lettura animata e laboratori creativi. Per info: info@dbszanetti.it
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Alessandra –
Questo libro è magnifico. Teo, mio figlio, prende le forbici per tagliare i fili, insapona tigrotto mentre fa il bagnato, lo chiama quando scappa, prende il phon e lo asciuga, soffia sulle candeline della torta e gli canta Tanti auguri a a te! Il libro perfetto per le mamme e i papà a cui piace leggere drammatizzando e interagendo con il libro. Se non avete 10 minuti per fare questo io consiglio un gioco elettronico con i tasti e la voce registrata. Spero che ne pubblichiate molti molti altri così!!