Nel cuore di un pescatore

(2 recensioni dei clienti)

10,00

Giovannina Pasqualotto ritorna ai lettori con un nuovo romanzo. Trattasi di una lunga storia di famiglia che inizia a Sappada ai piedi del monte Peralba e continua a Cavallino Treporti, dove la famiglia Boschiero giunge diverse volte all’anno per vendere legna pregiata ai Veneziani. Un discendente dei Boschiero diventa pescatore e si stabilisce  al  mare. Dante junior, ultimo del ramo dei pescatori della  famiglia Boschiero, conosce una ragazza sua vicina di casa e entrambi si innamorano. La giovane, però è di origine nobile – casata  dei Visconti – e per lei è pronto un matrimonio combinato con un ricco professore milanese:  le umili origini del ragazzo nulla possono contro il titolo nobiliare. Tuttavia un finale a sorpresa attende i lettori.

 

Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.

Leggi tutto

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 15 × 21 cm
Anno

Autore

EAN

Formato

Descrizione

Giovannina Pasqualotto ritorna ai lettori con un nuovo romanzo. Trattasi di una lunga storia di famiglia che inizia a Sappada ai piedi del monte Peralba e continua a Cavallino Treporti, dove la famiglia Boschiero giunge diverse volte all’anno per vendere legna pregiata ai Veneziani. Un discendente dei Boschiero diventa pescatore e si stabilisce  la mare. Dante junior, ultimo del ramo dei pescatori della  famiglia Boschiero, conosce una ragazza sua vicina di casa e entrambi si innamorano. La giovane, però è di origine nobile – casata  dei Visconti – e per lei è pronto un matrimonio combinato con un ricco professore milanese e le umili origini del ragazzo nulla possono contro il titolo nobiliare. Tuttavia un finale a sorpresa attende i lettori.

2 recensioni per Nel cuore di un pescatore

  1. Giacomo

    Vivo a Cavallino Treporti, la nonna veniva dalla montagna e ha sposato un pescatore. Mia cugina è venuta a trovarmi e mi ha regalato il libro. Leggendolo ricordavo i racconti della nonna, la sua vita, il lavoro del nonno, emozionandomi tanto. Ringrazio mia cugina Lina e complimenti all’autrice perché è riuscita a scrivere una storia coinvolgente che tocca i sentimenti più nascosti dell’animo umano.

  2. Antonia

    Ho letto il libro con piacere, la storia raccontata é veramente coinvolgente.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Ultimi Prodotti
Sei una libreria?
DBS Vendita Libri - Libreria