Informazioni aggiuntive
Peso | 0,187 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€15,00
Numerologia: conoscere i numeri … per non darli! Il linguaggio segreto dei numeri spiegato passo passo, per imparare a leggere i significati nascosti nel mondo che ci circonda. Ogni cosa è numero diceva Pitagora: perciò elementi come il nostro nome e cognome, la nostra data di nascita e molto altro possono darci informazioni preziose su chi siamo, quali potenzialità abbiamo e come affrontare le sfide della nostra vita.
Peso | 0,187 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il linguaggio segreto dei numeri spiegato passo passo, per imparare a leggere i significati nascosti nel mondo che ci circonda. Ogni cosa è numero diceva Pitagora: perciò elementi come il nostro nome e cognome, la nostra data di nascita e molto altro possono darci informazioni preziose su chi siamo, quali potenzialità abbiamo e come affrontare le sfide della nostra vita.
Spiega l’autrice nella prefazione: E’ bello sapere, mentre sei a cena o in albergo per un viaggio, che il numero del tavolo o della tua camera ti stanno dicendo come puoi vivere e gestire quella serata o quel tempo. Oppure, quando conosci una persona nuova o ti presenti a qualcuno per un lavoro, puoi valutare con chi hai a che fare. Ritengo che queste conoscenze aiutino molto e rendano la vita simpatica e divertente. Ogni casa che ho cambiato mi ha dato informazioni con il suo numero civico o il suo indirizzo, come pure ogni città dove ho vissuto e lavorato. Interessante è stato applicare la numerologia alle date importanti della vita, come ad esempio il matrimonio, la laurea, l’inizio di un’attività, i figli e tante altre occasioni. Le informazioni che si possono ottenere sono semplici e variegate. Certo all’inizio non è semplice, ma con curiosità, costanza e pratica si otterranno meraviglie”.
Indice:
Prefazione
Introduzione
PARTE PRIMA
Numeri
numeri maschili e femminili
I numeri e loro significati
I numeri Maestri
I numeri Karmici
Numeri e lettere – La riduzione numerica
Il tema numerologico personale – Nome e cognome
Il tema numerologico personale – Data di nascita
Il tema numerologico personale – Numero spirituale
Analisi nome e cognome
Analisi data di nascita
Analisi numero spirituale
Scheda numerologica – Compilazione e lettura
Scheda numerologica griglia
PARTE SECONDA
I numeri nel nostro quotidiano – La lettura del tempo. Calcolo e interpretazione.
L’anno personale
Il mese personale
Il giorno personale
PARTE TERZA
Numeri e relazioni
Tabella numerologica relzioni genitori / figlil
PARTE QUARTA
Curiosità
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.