La tradizione artigiana delle Dolomiti raccontata attraverso le sue porte e finestre: una storia per immagini e parole che dal medioevo ad oggi ripercorre tecniche e materiali del costruire in montagna ma anche tradizioni ed usi associati agli oggetti e diventati parte integrante di un mondo oggi in parte scomparso.
La tradizione artigiana delle Dolomiti raccontata attraverso le sue porte e finestre: una storia per immagini e parole che dal medioevo ad oggi ripercorre tecniche e materiali del costruire in montagna ma anche tradizioni ed usi associati agli oggetti e diventati parte integrante di un mondo oggi in parte scomparso.
C’è questo e molto altro nel libro “Porte e finestre” che esce oggi per Edizioni DBS. 184 pagine – firmate da storici e studiosi del calibro di Donatella Bartolini, Lois Bernard, Andrea Bertoldin, Monia Franzolin, Sandro Maoret, Marco Rech, Serena Turrin e Andrea Bona – che spalancano al lettore un universo culturale e umano spesso inaspettato e per molti aspetti gustoso. Basti pensare alle vicende matrimoniali di metà Cinquecento legate proprio a porte e finestre e raccontate da Donatella Bartolini, o alle forme e stili succedutisi nel tempo e descritti da Andrea Bona come espressione di artigianalità e conoscenza del territorio. Dal passato affiorano anche i volti dei maestri artigiani, e il fascino delle loro botteghe rivive nella descrizione degli attrezzi usati da fabbri e marangoni. Quel che gli autori scrivono è stato spesso raccolto direttamente dalla voce degli ultimi testimoni diretti e senza questo libro probabilmente sarebbe scomparso con loro. Approfondimenti sono anche dedicati ai materiali e alle tecniche per la realizzazione delle aperture, con un’analisi delle cave e dei luoghi di estrazione nel Feltrino e territori limitrofi.
A chiudere il libro, con le poesie di Olivia Maggi Reck e le opere pittoriche di Silvia De Bastiani, un repertorio di foto – tutte a colori, come nel resto del libro – dedicate agli esemplari feltrini più significativi di porte, finestre, portoni, serrature, chiavi, maniglie, “bartenèle”, balconi e inferiate. E’ una sequenza tutta da sfogliare, un piacere per gli occhi ed un invito alla consapevolezza. Come scrive l’Editore infatti “Siamo custodi di conoscenze ereditate dai nostri padri e che diamo per scontate. Raccoglierle e trascriverle significa riconoscerne il valore e renderlo tangibile al lettore. Non è un’operazione di pura memoria, è garantire a tutti noi un passaporto per il futuro fatto di consapevolezza. Come insegna chi va in montagna, nello zaino con cui camminiamo verso il domani c’è spazio solo per le cose importanti. Sarebbe un peccato se ci dovesse accadere di abbandonare qualcosa solo perché non ci eravamo accorti che valeva”.
INDICE
PRESENTAZIONE di Dario Scopel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
DUE PAROLE di Silvio De Boni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7
PREFAZIONE di Marco Rech . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9
GLI ATTREZZI DEL MARANGÓN di Lois Bernard . . . . . . . . . . . . pag. 13
IL CANTO DEL MAGLIO – L’OFFICINA DI ROMOLO
E GIORGIO DALLA MARTA di Serena Turrin . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45
IL COLORE DELLA STORIA. CAVE E SITI DI ESTRAZIONE
NEL FELTRINO E TERRITORI LIMITROFI di Monia Franzolin . . . . pag. 57
MATERIALI E TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE
DELLE APERTURE di Sandro Maoret . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65
E L’ULTIMO CHIUDA LA PORTA… BREVE STORIA DI
PORTE E FINESTRE NEI NOSTRI PAESI di Andrea Bona . . . . . . . . pag. 81
VEDER, ALDIR ET INTENDER LEGGERE PROCESSI
MATRIMONIALI DI METÀ CINQUECENTO di Donatella Bartolini . . pag. 95
LA FADÌGA di Andrea Bertoldin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107
OLIVA MAGGI RECK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 119
SILVIA DE BASTIANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 141
RINGRAZIAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 182
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui. Per contattarci: info@edizionidbs.it
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed i nostri servizi.
Funzionali
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.