Additional information
Weight | 0,27 kg |
---|---|
Dimensions | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
€6,80
Out of stock
Ricette con il frutto antico dal cuore giovane.
Noci ricette: liquori, antipasti salse sughi primi secondi contorni e dolci. Delizie e piaceri per il palato a base di noci. Le ricette, corredate da foto in bianco e nero, sono state realizzate con noci feltrine ma sono ripetibili con facilità anche con altre più diffuse tipologie di noci.
Weight | 0,27 kg |
---|---|
Dimensions | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
Ricette con il frutto antico dal cuore giovane.
Noci ricette: liquori, antipasti salse sughi primi secondi contorni e dolci. Delizie e piaceri per il palato a base di noci. Le ricette, corredate da foto in bianco e nero, sono state realizzate con noci feltrine ma sono ripetibili con facilità anche con altre più diffuse tipologie di noci.
Il risultato è garantito: piatti di semplice realizzazione ma grande resa sia per il gusto che per gli occhi. Assaggiare per credere.
Indice
Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4
Introduzione (Gianvittore Vaccari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
Presentazione (Valerio Giusti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7
Ricette: gelato e crema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8
Carta d’identità del Noce (scheda informativa) . . . . . . . . . . . . . . pag. 9
LIQUORI
Nocino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14
Nocino: ricetta mitologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
Nocino: ricetta classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16
Nocino di San Giovanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Nocino: ricetta modenese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18
Nocino: ricetta sorrentina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19
Nocino: ricetta siciliana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20
Nocino della nonna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21
Nocino al caffè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
Nocino speziato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23
Nocino aromatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24
Nocino dei frati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25
Nocino del dito; nocino “invernale” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26
Grappe alle noci: ricette 1-2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappe alle noci: ricette 3-4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28
Grappe alle noci: ricetta 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29
Grappe alle noci: ricetta 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
Brandy alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31
Malli al marsala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
Aperitivo nociato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
ANTIPASTI, SALSE E SUGHI
Salsa e sugo di noci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 34
Burro alle noci; pesto al basilico con noci . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 35
Insalatina di pollo con le noci; fi nocchi e noci . . . . . . . . . . . . . . pag. 36
Praline di ricotta colorate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 37
Bruschetta con salsa di noci; bocconcini con ricotta e frutta secca . . . . pag. 38
Antipasto di porcini con le noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 39
Insalata di mozzarella e noci; insalatona estiva alle noci . . . . . . . . . pag. 40
Insalata di indivia, mele e noci; bagna cauda con panna e noci . . . . . . pag. 41
Mousse di formaggio alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42
PRIMI
Minestra di orzo, noci e mele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44
Pizzoccheri con salsina di noci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45
Fusilli al gorgonzola e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
Pennette verdi con salsa di noci e carciofi . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 47
Farfalle con noci e pistacchi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48
Conchiglie con zucchine e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49
Pipe con radicchio, ricotta e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50
Tortiglioni al prosciutto e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51
Bigoli con le noci al profumo di mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52
Tagliatelle al sugo di noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 53
Spaghetti con noci e pere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
Tagliolini al sapore di bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 55
Sedani piccanti con le noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56
Spaghettini espressi alle erbe aromatiche e noci . . . . . . . . . . . . . pag. 57
Risotto alla panna e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 58
Risotto alle pere e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59
Gnocchi alla caciotta e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60
Crespelle con radicchio, tartufo e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Ravioli di ricotta con le noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62
SECONDI E CONTORNI
Filetti di aringhe alle noci; insalata con le noci . . . . . . . . . . . . . pag. 64
Cotolette alle noci; spinaci al burro e noci . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65
Scaloppine alla panna e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 66
Arrosto di vitello con salsa di noci; insalata di lattuga, noci e pere . . . . pag. 67
Filetti di sogliola alle noci; piselli con le noci . . . . . . . . . . . . . . pag. 68
Coniglio alle noci; polenta formaggio e noci . . . . . . . . . . . . . . . pag. 69
Cappone ripieno con le noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70
DOLCI
Bozolà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 72
Fregolotta alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 73
Torta di noci senza farina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 74
Torta morettina; crema di noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75
Sfoglia con crema alle noci e caffè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76
Sfoglia con ripieno di noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77
Dolce della nonna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78
Dolce della casa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 79
Prima colazione autunnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 80
Biscotti alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81
Spumone al cioccolato e noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82
Delizia di noci e pere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83
Crostata di frutta secca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 84
Strudel alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 85
Datteri con noci e mascarpone; arance caramellate alle noci . . . . . . . pag. 86
Souffl é glassato alle noci; noci farcite . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 87
Frittelle a sorpresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 88
Crespelle con mele, noci e schiz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 89
Panettone casalingo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 90
Pane alle noci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 91
Bibliografi a essenziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 93
L’autore ci illumina su come la sinistra democratica italiana si sia distinta per la sua straordinaria capacità di manipolare la storia con una furbizia degna dei migliori illusionisti, il tutto condito con un buonismo onirico e irreale che fa sembrare le favole dei racconti realistici. Ma non è tutto: con la sua manifesta incapacità di affrontare i problemi reali del nostro tempo e la sua presunzione di essere il “modello umano superiore”, la sinistra si sta allontanando sempre di più dal sentire comune della gente, rischiando di rimanere isolata nella sua torre d’avorio. Inoltre l’autore, evidenzia la sconfitta economica, militare e ideologica dell’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale all’interno della scacchiera internazionale delle grandi potenze.
Il libro è stato auto prodotto dall’autore Gianni Sagrillo di 67 anni, bibliotecario presso la Comunità Montana Feltrina per quattro anni. Ha ideato trasmissioni musicali (sulla storia del blues e del jazz) per varie radio private, oltre ad essere un appassionato di storia, l’autore ama la musica e suona il pianoforte. Vive a Feltre, in provincia di Belluno.
Dai 25 anni di vita condivisa tra Nadia e Casimiro, nasce questa raccolta di ricette che percorre la storia e la strada battuta in questi anni di lavoro e condivisione. Ricette scritte con passione e speranza che qualcuno voglia cimentarsi nella sperimentazione. Nella raccolta ci sono spunti e proposte che toccano la stagionalità dei prodotti e la gratinatura dei piatti; si passa dai classici risotti, alle zuppe e ai sughi e alle rivisitazioni di alcuni piatti di ispirazione etnica.
Ricette, ricordi, memorie e narrazioni. Perchè nulla vada perduto.
Fino alla metà del secolo scorso, nella società italiana le donne furono considerate inferiori all’uomo non solo per forza fisica, ma anche per capacità intellettuali e per doti artistiche; furono pagate, pure a parità di occupazione, meno dell’uomo e per lo più relegate a compiere i lavori domestici; furono impossibilitate ad intervenire nella gestione della cosa pubblica, non godendo di diritti elettorali attivi, né tanto meno passivi.
Forse una delle più significative tappe verso l’emancipazione fu l’accurata e approfondita ricerca sulla situazione femminile nei vari Paesi occidentali e nelle diverse epoche storiche, compiuta e diretta dagli studiosi francesi Georges Duby e Michelle Perrot. La storia delle donne, edita nell’ultimo decennio del secolo scorso da Giuseppe Laterza, fu un’opera pioneristica che suscitò un enorme interesse in Italia e nel mondo.
Dall’intendimento di proporre una riflessione sulla specifica situazione della donna bellunese nelle epoche passate nasce il libro Donne bellunesi dal secolo XV al 1950, dove, oltre ad analizzare leggi e norme legislative, si descrivono costumi, vicende e condizioni di vita di nobili e di popolane, di mogli e di vedove, di figlie e di madri, di streghe e di prostitute, di emigranti e di viaggiatrici, di benefattrici e di anfitrioni, di artiste e di letterate, di massere e di docenti, di suore e di imprenditrici, di levatrici e di alpiniste, di donne oggetto di violenza e di omicide, di sante e di contrabbandiere. Mentre per alcune persone l’autrice ha riportato il puro e semplice nome, per altre ha tracciato dei ritratti a tutto tondo in cui ha evidenziato vicende, caratteristiche, capacità, aspirazioni e doti.
Per la stesura di questo libro, riguardante l’intera provincia di Belluno, sono state consultate molte opere edite, ma anche numerosi documenti d’archivio ancora inediti, privilegiando soprattutto l’Archivio di Stato di Belluno e, a titolo esemplificativo, alcuni archivi parrocchiali o comunali
Miriam Curti ha sempre avuto un occhio di riguardo per le problematiche locali e ha pubblicato numerosi articoli e saggi su giornali e riviste. Alcuni dei suoi libri più significativi , scritti in collaborazione con altri studiosi o frutto solo del suo lavoro sono “Stemmi e antiche famiglie di Mel (2012)”, “Famiglie nobili di Belluno (2015)”, “Notizie da Mel 1919-1963 (2018)”, “Famiglie cittadinesche di Belluno (2020)”, “Notizie da Borgo Valbelluna (2022)”.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Reviews
There are no reviews yet.