Informazioni aggiuntive
Peso | 0,298 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
€10,20
Lungo il fiume Piave tra natura arte e storia.
Un viaggio dalle sorgenti al mare alla scoperta dei territori attraversati e delle tante storie di oggi e di ieri che il fiume racconta. Non potrebbe essere altrimenti parlando del Piave che, come scrive l’autrice, “è stato teatro di eventi davvero incredibili che hanno saputo ispirare stati d’animo carichi di intensità. Basti pensare alla Grande Guerra con le sue vittime ed i suoi eroi o alla tragedia del Vajont che ha ridestato in modo cruento e doloroso tutto il mondo occidentale dal sogno del miracolo tecnologico. Ora il Piave è un fiume per lo più artificiale, imbrigliato da dighe e traverse bel suo tratto montano ed in parte canalizzato in pianura ma parlandone con la gente rivierasca emerge puntualmente la convinzione che le opere dell’uomo non lo abbiano che apparentemente addomesticato tant’è che ad ogni morbida o piena più consistente dell’usuale, sa ridestare antichi timori.
Il libro è accompagnato dalla carta del fiume Piave.
Peso | 0,298 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
Un viaggio dalle sorgenti al mare alla scoperta dei territori attraversati e delle tante storie di oggi e di ieri che il fiume racconta. Non potrebbe essere altrimenti parlando del Piave che, come scrive l’autrice, “è stato teatro di eventi davvero incredibili che hanno saputo ispirare stati d’animo carichi di intensità. Basti pensare alla Grande Guerra con le sue vittime ed i suoi eroi o alla tragedia del Vajont che ha ridestato in modo cruento e doloroso tutto il mondo occidentale dal sogno del miracolo tecnologico. Ora il Piave è un fiume per lo più artificiale, imbrigliato da dighe e traverse bel suo tratto montano ed in parte canalizzato in pianura ma parlandone con la gente rivierasca emerge puntualmente la convinzione che le opere dell’uomo non lo abbiano che apparentemente addomesticato tant’è che ad ogni morbida o piena più consistente dell’usuale, sa ridestare antichi timori.
Per chi invece giunge al fiume da visitatore, quello che balza agli occhi è la bellezza e la suggestione del paesaggio che nemmeno l’antropizzazione ha saputo cancellare. Chi percorre oggi le terre cje costeggiano il Piave viene rapito dagli scorci dei suoi laghi montani e dai boschi pullulanti di vita in pianura dove hanno trovato dimora anche specie faunistiche di pregio come l’airone cinerino”.
Il libro è accompagnato dalla carta del fiume Piave.
Indice
La Piave
Le sorgenti
Dalle sorgenti a Longarone
Da Soverzene ad Alano di Piave
Da Segusino a Salgareda
Da Zenson di Piave al mare
Fluitazione, zattere e navigazione
Il corso antico e le principali piene
Ponti e passi barca
Sfruttamenti
Lavorare nel fiume
Flora e fauna
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.