Informazioni aggiuntive
Peso | 0,136 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
€5,10
Escursioni a piedi e in mountain bike. 21 percorsi.
I Colli Asolani, così vicini alla pianura e non tanto lontani dal retrostante Massiccio del Grappa, rappresentano davvero una specie di terra di mezzo, un gradevole compromesso tra la dolcezza del piano e la più severa verticalità della montagna.
Peso | 0,136 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Escursioni a piedi e in mountain bike. 21 percorsi.
I Colli Asolani, così vicini alla pianura e non tanto lontani dal retrostante Massiccio del Grappa, rappresentano davvero una specie di terra di mezzo, un gradevole compromesso tra la dolcezza del piano e la più severa verticalità della montagna.
Un territorio che seppur di modesta estensione ed altitudine è a sorpresa ricco di fascino e percorso da una fi tta e vasta ragnatela di strade, mulattiere, tracce e sentieri per tutti e per tutte le stagioni, che offrono l’opportunità di poter compiere piacevoli e tranquille passeggiate in un ambiente collinare di indubbia bellezza naturalistica in cui numerosi ed anche importanti sono i segni lasciati dall’uomo a testimonianza di un’intensa e secolare storia locale. Turisti ed escursionisti, ovviamente con modi e in tempi diversi, vi troveranno senz’altro soddisfazione, i primi per la facilità dei percorsi ed i secondi per il piacevole terreno, anche di esplorazione, dove allenarsi in vista delle più impegnative camminate alpine.
INDICE
Prefazione
Introduzione
1 – Alla cima del Monte Sùlder da La Valle di Cornuda
2 – Alla cima del Monte Sùlder dalla Trattoria Al Cacciatore
3 – Alla Rocca di Cornuda per la Valle di San Lorenzo
La Rocca di Cornuda
4 – I l Sentiero delle Trincee dal Biancospino
5 – I l Sentiero del Boscon dalla Trattoria Alla Beccaccia
6 – I l Sentiero delle Trincee dalla Trattoria Alla Beccaccia
7 – Alla Rocca di Cornuda dalla Trattoria Alla Beccaccia
8 – I l Sentiero delle Cime dalla Trattoria Alla Beccaccia
9 – I l Sentiero delle Trincee da Forcella Mostacin (giro completo)
10 – I l Sentiero Naturalistico Col de Spin da Forcella Mostacin
11 – L ’anello del Monte Collalto da Villa Barbaro
La Villa Barbaro
12 – A l Colle di San Giorgio da Le Cave
La chiesetta di San Giorgio
13 – Alla Rocca di Asolo da Le Cave
Asolo: un fascino discreto
14 – Alla Rocca di Asolo da Crespignaga
La Rocca di Asolo
15 – L a chiesetta di San Martino e il castello di Castelciés
Il Castello di Castelciés
16 – A l Colle di San Giorgio per la Valle delle Fate
17 – I l Sentiero delle Due Rocche (traversata completa)
18 – D a Castelcucco al Castello del Colmuson
Il Castello del Colmuson
19 – Il Sentiero delle Trincee sui Colli di Onigo
Il Castello degli Onigo
20 – I l giro dei Colli Asolani in mountain-bike
21 – L ’anello dei monti Collalto, Forcella e Sùlder in mountain-bike
Recapiti utili e cartografia
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it