Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 22 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato |
€12,00
Due nuove fiabe di nonna Laura: Il granchietto invisibile
Sei una madre iperprotettiva? Questa fiaba è per te e per il tuo piccolo che vorresti invisibile per proteggerlo dai pericoli di questo mondo. Ma lui sarà felice così appartato o diventerà diffidente verso tutto e tutti? Meglio affrontare la vita con tutti i suoi aspetti piacevoli e spiacevoli creando relazioni essenziali per la crescita, non credi?
Ethan e il lupo.
Ecco un giovanotto coraggioso che sente su di sé la responsabilità del benessere della sua comunità. Da dove prende la fiducia in se stesso che lo porterà ad affrontare addirittura un temibile lupo? Dalla fiducia che i suoi familiari gli accordano cercando di fornirgli gli strumenti per andare incontro a quella creatura strana che metterà in dubbio i pregiudizi di un’intera comunità.
Bellissimi e colorati disegni accompagnano queste due nuove avventure di nonna Laura….
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 22 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato |
Il granchietto invisibile
Sei una madre iperprotettiva? Questa fiaba è per te e per il tuo piccolo che vorresti invisibile per proteggerlo dai pericoli di questo mondo. Ma lui sarà felice così appartato o diventerà diffidente verso tutto e tutti? Meglio affrontare la vita con tutti i suoi aspetti piacevoli e spiacevoli creando relazioni essenziali per la crescita, non credi?
Ethan e il lupo.
Ecco un giovanotto coraggioso che sente su di sé la responsabilità del benessere della sua comunità. Da dove prende la fiducia in se stesso che lo porterà ad affrontare addirittura un temibile lupo? Dalla fiducia che i suoi familiari gli accordano cercando di fornirgli gli strumenti per andare incontro a quella creatura strana che metterà in dubbio i pregiudizi di un’intera comunità.
Laura Romano Colferai, bellunese di origine, insegnante di Religione, consulente e mediatrice familiare, impegnata nel sociale e nell’ambito ecclesiale, è conosciuta anche come “nonna Laura” per i suoi scritti sul Natale e per alcune trasmissioni televisive in cui interagiva con i bambini raccontando loro le sue fiabe.
Autrice di “Nonna Laura racconta il Natale” (2010), il romanzo “Il cortile” (2015), le fiabe “Il balenottero Alex e La rana Cecilia” (2017) tutte ed. Campedel
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.