Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €13,00.€11,00Il prezzo attuale è: €11,00.
Esaurito
Un libro tutto da giocare, scritto e disegnato pensando anche ai bambini con difficoltà di lettura. Il protagonista è micio Tigrotto, una palla di pelo rosso particolarmente vivace che come tutti i gattini si diverte a saltare rotolare arrampicarsi e combinare pasticci. Ma la colpa di chi è? Una vera caccia al mistero dedicata a piccoli curiosi di età compresa tra i due e i sette anni.
Autore | |
---|---|
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
PRONTI A GIOCARE? ARRIVA “TIGROTTO: IL MIO CO-CO MIAO”
Un libro gioco per bambini dai 2 ai 7 anni, un’avventura di disegni e parole dedicata anche ai bambini con difficoltà nella lettura
Un libro tutto da giocare, scritto e disegnato pensando anche ai bambini con difficoltà di lettura: è ”Tigrotto. Il mio co-co miao”, fresco di stampa per le Edizioni DBS.
Con un titolo così non poteva che essere una storia sornionamente scoppiettante, in cui il lettore sin dall’inizio sarà coinvolto come primo attore. Con lui micio Tigrotto, una palla di pelo rosso particolarmente vivace che come tutti i gattini si divertirà a saltare rotolare arrampicarsi e combinare pasticci.
A chi legge il compito di aiutarlo a togliersi dai guai, che si tratti di una valanga di gomitoli di lana che lo sommerge o di un enorme barattolo di colore che lo ha sporcato fino ai baffi. La colpa però non è tutta sua: la scoperta arriva alla fine del libro ed è l’occasione per ricominciare a fogliarlo dall’inizio alla ricerca degli indizi trascurati.
E’ dunque una vera caccia al mistero dedicata a piccoli curiosi di età compresa tra i due e i sette anni.
Le autrici Cristina Pocchiesa Cnò e Sandra Bortot lo hanno disegnato e scritto con accorgimenti linguistici e grafici che facilitano la lettura. Ad esempio tutte le parole sono scritte con un carattere in stampato maiuscolo per essere più agilmente riconosciute anche dai bambini dislessici.
Guarda anche l’intervista alle autrici. Clicca qui.
Sandra e Cristina sono disponibili per presentazioni del libro con lettura animata e laboratori creativi. Per info: info@dbszanetti.it
In un bosco ai piedi delle Dolomiti, un piccolo abete ha appena messo radici. Con il passare delle stagioni, il piccolo abete comincia a crescere, circondato dalla bellezza della natura: fiori colorati e animali selvatici riempiono di vita il suo mondo. Ma un giorno il terreno sembra molto più lontano e il piccolo abete si accorge di non essere più tanto piccolo. Terrorizzato all’idea di crescere ancora, prende la decisione di restare così per sempre, suscitando la curiosità di una delle sue radici. L’incontro tra il piccolo abete e la sua intraprendente radice darà vita a un tenerissimo abbraccio.
L’albero protagonista di questa storia e i suoi amici si possono incontrare per davvero lungo il sentiero CAI che dal bivacco Palia porta al rifugio Casera Ere, poco distante da San Gregorio nelle Alpi.
Pensieri, riflessioni, annotazioni quasi fuggitive, nella loro trattenuta intimità, dilatano forme che rifiutano il finito per espandersi verso prospettive sorprese, a volte, da uno stupore affrancato da ogni accademismo – così Franca Visentin descrive i versi di Paola Scapin. Una raccolta di emozioni di pensieri a volte trattenuti, il tutto corredato da immagini tracciate dalla stessa autrice.
Sagron Mis è il comune più orientale della Provincia di Trento e il più piccolo della Comunità di Primiero con solo 175 abitanti. Sebbene l’area geograficamente e culturalmente sia più legata al vicino agordino, appartiene storicamente al distretto di Primiero per cui ha svolto nei secoli il ruolo di periferia, confine e passaggio.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Alessandra –
Questo libro è magnifico. Teo, mio figlio, prende le forbici per tagliare i fili, insapona tigrotto mentre fa il bagnato, lo chiama quando scappa, prende il phon e lo asciuga, soffia sulle candeline della torta e gli canta Tanti auguri a a te! Il libro perfetto per le mamme e i papà a cui piace leggere drammatizzando e interagendo con il libro. Se non avete 10 minuti per fare questo io consiglio un gioco elettronico con i tasti e la voce registrata. Spero che ne pubblichiate molti molti altri così!!