Informazioni aggiuntive
Peso | 0,260 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 20 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Il prezzo originale era: €11,00.€9,35Il prezzo attuale è: €9,35.
Filastrocche e poesie per bambini. Illustrazioni a colori di Alessandro Paleari.
Peso | 0,260 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 20 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Filastrocche e poesie per bambini.
Illustrazioni a colori di Alessandro Paleari.
Nuvolette Bianche è un libro Michael Edizioni.
Indice
Introduzione 5
Amor di mici 7
La sveglia 8
Il mio giardino 10
è arrivato Elia 11
Ritorna primavera 12
Etto e Ino 13
Fantasia 14
Farfallina 16
Filastrocca 17
Filastrocca per Elia 18
Girotondo 19
Il risottino 20
È nato Carlo 21
Così e Cosà 22
Ninna nanna 23
Filastrocca di mattina 24
Giochi 26
I bimbi 27
Il gatto 28
Nuvolette bianche 29
La matita matta 30
Racconta un bimbo 31
Le nuvole di Dio 32
Filastrocca per Carlo 33
Magia 34
Un mondo magico 36
La merenda di Pietro 38
I giorni 39
Il ragno TesseTesse 40
La primavera di Giacomo 42
Scene quotidiane 43
1° compleanno di Elia 44
Tempo di scuola 45
Halloween 46
Il risveglio 47
Sul diario di Giovanni 48
Il folletto 49
La prima neve 50
Un nuovo amico 52
Filastrocca per Pietro 53
I doni di Gesù 54
La Befana 55
Dormi dormi 56
C’è Giulietta, la bambina che va di fretta, Teresa che dorme con la luce accesa, Doriana che veste strana e ancora Eunice che canta quand’è felice….
Giovannina Pasqualotto pubblica il suo 13° libro – La città delle rondini – dedicato a Belluno e alle rondini che puntualmente ritornano nella bella stagione a rallegrare la città con il loro garrire felice. Il libro racconta una lunga storia di famiglia e di emigrazione dove la protagonista, partita da bambina ritorna a Belluno da anziana, offrendo ai lettori pagine di ricordi, emozioni e sentimenti sullo sfondo di una città che rimane immutata nel tempo. Il libro vuole essere un omaggio a Belluno, città da visitare, godere e amare; sempre accogliente, ricca di opere d’arte, abbracciata dalle Dolomiti e meta del ritorno delle rondini. Una metafora della vita: si ritorna sempre nei luoghi dove ci si sente amati e protetti.
Giovannina Pasqualotto maestra in pensione, vive a San Vito di Altivole. I suoi libri parlano di storia locale, di vita passata e di valori molto spesso dimenticati.
Dall’introduzione di Camila Dalmas e Giocondina Toigo – dal sogno alla speranza di un mondo migliore – questi racconti ci conducono in un viaggio avventuroso, ricco di belle sorprese e simpatici personaggi: il piccolo usignolo nella gabbia dorata, il coniglio, la mucca Giulietta, i pesciolini… frutto della vivace immaginazione di Michele e ci portano con la fantasia in universi lontani, in ambienti sperduti. Tutti i racconti hanno un comune filo conduttore: il desiderio di scoprire la chiave per un mondo più giusto, libero e armonioso.
Michele Barat nasce a Feltre 41 anni fa. Da 25 anni convive con un inquilino scomodo – la sclerosi multipla progressiva. Questo ospite indesiderato, tuttavia, pur limitandolo nella sua quotidianità, non gli impedisce di viaggiare con la fantasia e di creare mondi perfetti.
Il libro è stato prodotto interamente dall’autore e su sua espressa volontà parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto ad una associazione no profit.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.