Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Autore | |
EAN | |
Formato |
€12,00
Sonia Andrich, autrice del volume, ha passato tre mesi a fare volontariato al CENIT, centro che si occupa dei bambini che vivono in situazione di vulnerabilità a Quito, capitale dell’Ecuador.
Questo libro – spiega l’autrice – nasce dalle esperienze vissute in questo periodo, narra le storie di alcune persone incontrate, di alcuni luoghi visitati, di alcuni eventi vissuti. Questa esperienza ha lasciato un’impronta importante nel cuore di Sonia: la stessa asserisce che meritavano di essere messi nero su bianco per poter essere ricordati, ma anche condivisi con chi avrà piacere di leggere la sua opera. Fra le righe si percepiscono sguardi, sorrisi, lacrime, dolore, rabbia, ma anche tanta gratitudine. Il libro è composto da 16 brevi racconti che vi porteranno alla scoperta dell’Ecuador, della sua gente, dei suoi colori, dei suoi sapori. Ad arricchire la raccolta due opere dell’artista Luis Andres Lopez Luzuriaga.
Sonia Andrich nasce ad Agordo nel 1996 e risiede a Vallada Agordina anche se il mondo è la sua casa. Laureata in Lingue per il Turismo all’Università di Verona sviluppando una passione per lo Spagnolo, che considera la sua seconda lingua. Coltiva da anni la passione per la scrittura e questo con la casa editrice DBS è il suo primo libro.
Luis Andres Lopez Luzuriaga nasce a Quito nel 1991, laureato in arti plastiche all’Universidad Central dell’Ecuador ha partecipato a molte mostre collettive. Sua l’opera in copertina – Primera Linea – con la quale ha ricevuto una menzione d’onore al Primo Salone Nazionale di Pittura “Santa Elena Magia y Cultura” del 2020
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Autore | |
EAN | |
Formato |
Questo libro – spiega l’autrice – nasce dalle esperienze vissute in questo periodo, narra le storie di alcune persone incontrate, di alcuni luoghi visitati, di alcuni eventi vissuti. Questa esperienza ha lasciato un’impronta importante nel cuore di Sonia: la stessa asserisce che meritavano di essere messi nero su bianco per poter essere ricordati, ma anche condivisi con chi avrà piacere di leggere la sua opera. Fra le righe si percepiscono sguardi, sorrisi, lacrime, dolore, rabbia, ma anche tanta gratitudine. Il libro è composto da 16 brevi racconti che vi porteranno alla scoperta dell’Ecuador, della sua gente, dei suoi colori, dei suoi sapori. Ad arricchire la raccolta due opere dell’artista Luis Andres Lopez Luzuriaga.
In un bosco ai piedi delle Dolomiti, un piccolo abete ha appena messo radici. Con il passare delle stagioni, il piccolo abete comincia a crescere, circondato dalla bellezza della natura: fiori colorati e animali selvatici riempiono di vita il suo mondo. Ma un giorno il terreno sembra molto più lontano e il piccolo abete si accorge di non essere più tanto piccolo. Terrorizzato all’idea di crescere ancora, prende la decisione di restare così per sempre, suscitando la curiosità di una delle sue radici. L’incontro tra il piccolo abete e la sua intraprendente radice darà vita a un tenerissimo abbraccio.
L’albero protagonista di questa storia e i suoi amici si possono incontrare per davvero lungo il sentiero CAI che dal bivacco Palia porta al rifugio Casera Ere, poco distante da San Gregorio nelle Alpi.
Pensieri, riflessioni, annotazioni quasi fuggitive, nella loro trattenuta intimità, dilatano forme che rifiutano il finito per espandersi verso prospettive sorprese, a volte, da uno stupore affrancato da ogni accademismo – così Franca Visentin descrive i versi di Paola Scapin. Una raccolta di emozioni di pensieri a volte trattenuti, il tutto corredato da immagini tracciate dalla stessa autrice.
Sagron Mis è il comune più orientale della Provincia di Trento e il più piccolo della Comunità di Primiero con solo 175 abitanti. Sebbene l’area geograficamente e culturalmente sia più legata al vicino agordino, appartiene storicamente al distretto di Primiero per cui ha svolto nei secoli il ruolo di periferia, confine e passaggio.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.