Informazioni aggiuntive
Peso | 0,193 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
€8,50
La Grande Guerra e la seconda guerra mondiale raccontate attraverso la storia del pilota Tullio Serafini. A narrarla è lui stesso, novantenne, affiancando al ricordo degli eventi foto e documenti dell’epoca.
Scrive Serafini: “Storia di un pilota è una realtà romanzesca; i fatti narrati sono realmente accaduti. I personaggi citati sono fisicamente esistiti. Nulla è stato affidato alla fantasia. Ho voluto lasciare per i posteri una esperienza di vita: un monito; un segno tangibile del mio passaggio su questa navicella spaziale di nome terra”.
Peso | 0,193 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine |
La Grande Guerra e la seconda guerra mondiale raccontate attraverso la storia del pilota Tullio Serafini. A narrarla è lui stesso, novantenne, affiancando al ricordo degli eventi foto e documenti dell’epoca.
Scrive Serafini: “Storia di un pilota è una realtà romanzesca; i fatti narrati sono realmente accaduti. I personaggi citati sono fisicamente esistiti. Nulla è stato affidato alla fantasia. Ho voluto lasciare per i posteri una esperienza di vita: un monito; un segno tangibile del mio passaggio su questa navicella spaziale di nome terra”.
La storia vissuta e raccontata da Serafini è avvicente. Vi si respirano il dramma dei profughi di Caporetto durante la Grande Guerra, la spontaneità ed il calore del mondo contadino, la spensieratezza dei giochi di un bimbo che con i suoi coetanei simulava i lanci dell’aviatore gettandosi dalle travi dei tetti dei fienili sui mucchi di fieno, la durezza della prigionia in Germani, il rientro in Patria, la difficoltà della decisione di prendere congedo. Su tutto emerge la figura di un uomo che non rinunciò mai al rispetto di se stesso, dimostrandolo ad esempio con il rifiuto di coprire superiori disonesti e consapevole che questo avrebbe significato rinunciare ai privilegi.
Per tutto questo “Storia di un aviatore” è anche un’opportunità per meglio comprendere le vicissitudini dell’Italia dalla prima guerra mondiale agli anni Cinquanta.
Illustrazioni: b/n
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.