Sabato 7 novembre ore 20,30 Auditorium Comunale Palazzo C. Piva – Valdobbiadene Cosa accadde a Valdobbiadene dopo la disfatta di Caporetto? Che ne fu della gente del paese, diventato improvvisamente terra di confine? Di questo, e molto altro, si parlerà sabato 7 novembre alle 20.30 presso l’Auditorium Comunale Palazzo C. Piva di Valdobbiadene. L’occasione […]
Eventi
24 OTTOBRE 2015 – Viaggio tra delitti e misteri ad Altivole (TV)
I delitti e misteri della Marca trevigiana sono di scena ad Altivole (TV). Sabato 29 novembre dalle 20.30 all’Auditorium Comunale la compagnia caeranense C’era una volta e Trio Sonori daranno vita ad uno spettacolo teatrale in cui saranno protagonisti suspance e divertimento. “L’ispirazione dello spettacolo – spiega Giampaolo Lievore di C’era una volta- è nata […]
Giovedì 15 ottobre – Presentazione di “Porte e Finestre”
Sarà presentato giovedì 15 ottobre alle 20.30 presso la Libreria Quattro Sass a Rasai di Seren del Grappa il nuovo volume Porte e finestre, quinto della collana dedicata alla cultura e alle tradizioni alpine “I quaderni par la Festa dei Moroni”. 184 pagine a colori che spalancano un mondo in parte scomparso e fatto di […]
Giovedì 8 ottobre – La Parrocchiale di Porcen
Sarà presentato giovedì 8 ottobre alle 20.30 presso il Casel di Porcen il libro dedicato alla storia della Parrocchia e della chiesa di Santa Maria Maddalena e San Giovanni Battista Scritto a tre mani da Monia Dal Col, Valeriano Fantinel e Federico Gerlin il libro sarà introdotto da Anita De Marco. Pubblicato in occasione del 150° anniversario […]
Venerdì 25 settembre a Segusino – Piccoli uomini, grandi guerre
Vi aspettiamo venerdì 25 settembre alle ore 20.30 a Segusino (Sala Zancaner, Piazza Papa Luciani) per la presentazione del libro di Daniele Stramare “Piccoli uomini grandi guerre”: il dopo Caporetto nel Veneto raccontato attraverso la saga di tre famiglie delle Prealpi trevigiane. Introducono Marco Rech e Gabriele Turrin. Serata allietata dal coro di Stramare diretto […]
Agosto sulle tracce della Grande Guerra… dall’Alto Adige a Cadore, Comelico ed Asiago!
Agosto è … sulle tracce della Grande Guerra! Dal Comelico al Cadore, dall’Alto Adige all’Altopiano di Asiago tante serate tutte ad ingresso libero dedicate a chi vuol saperne di più sulle Dolomiti, sugli uomini che vi combatterono e sulle donne che vi spesero passione e cuore. Sabato 1 agosto: “Le donne e la Prima Guerra […]
Venerdì 17 luglio- Presentazione “1918. Sui cieli del Grappa”
Sarà presentato venerdì 17 alle 17.30 in Sala degli Stemmi a Feltre il libro “1918. Sui cieli del Grappa” edito da Edizioni DBS con il patrocinio di ANA Feltre e Associazione Il Fondaco. Il volume, curato da Marco Rech e dedicato a Mons. Arnaldo Miatto, racconta l’ultimo anno al fronte “dall’alto”, attraverso 270 fotografie in […]
Un luglio di opportunità
A luglio dal Cadore all’Agordino ad Asiago tante serate per parlare di Grande Guerra con Antonella Fornari. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero Giovedì 16 luglio: “La Grande Guerra sul Fronte Dolomitico. Piccole grandi avventure di uomini straordinari”, proiezione in dissolvenza, sonorizzata e con commento dal vivo. Ore 21 presso la sala comunale […]
Sabato 13 giugno a Treviso rombano le motociclette
Sabato 13 giugno alle 17 la libreria IBS di Treviso ospiterà la presentazione del libro di Aldo Carrer “Le motociclette agli inizi del Novecento“: un viaggio per immagini e parole alla scoperta di come le due ruote a motore nacquero, si svilupparono e influenzarono la cultura di fine Ottocento ed inizio Novecento. Vi aspettiamo!
Venerdì 22 maggio ore 20.30 – La guerra dei semplici 1915-1917
Grande Guerra: 1915 -1917 LA GRANDE GUERRA DEI SEMPLICI: PER NON DIMENTICARE Presso la Libreria Quattro Sass di Rasai una mostra dedicata alla “vita di tutti i giorni” del fronte ad alta quota. Inaugurazione venerdì 22 maggio ore 20.30 Taglio del nastro venerdì 22 maggio alle 20.30 per la mostra “Dolomiti 1915-1917: la guerra […]