Informazioni aggiuntive
Peso | 1,665 kg |
---|---|
Dimensioni | 21,5 × 30,5 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Peso | 1,665 kg |
---|---|
Dimensioni | 21,5 × 30,5 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Storia di una località, di un albergo e di Giuseppe Zanella straordinario imprenditore.
“La storia e le vicissitudini dell’Agordino sono da sempre inscindibilmente legate alle vicende del Torrente Cordevole e alla viabilità che dalla Val Belluna risale tra gli insidiosi versanti sino alla Conca Agordina, ove per magia l’orizzonte si concede agli splendidi paesaggi la cui bellezza è stata anche recentemente celebrata nel riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Nella vicenda narrata nel libro, armoniosamente composta dal Maestro Gianni De Vecchi, i protagonisti però non sono le montagne e i corsi d’acqua, sono invece come sempre dovrebbe essere, gli uomini e la loro capacità di modificare il territorio adattandolo alle necessità della sopravvivenza. Così la storia dell’Agordino, ed in particolare quella della sua industria Mineraria si intrecciano con le difficili vicende della sua viabilità, condizionate in ogni luogo dagli aspri versanti e dalla prorompente baldanza delle acque.
Molto si è scritto sugli ospizi che nel fondo valle permettevano ai viandanti il conforto di un letto e di un pasto caldo, ma ben poco era noto a riguardo dell’edificazione e dello sviluppo dell’attività dell’antica locanda della Stanga, celebrato luogo di ristoro ancor oggi punto di riferimento per chi risalga la valle. E la storia della locanda è anche la storia del suo gestore, Giuseppe Zanella prolifico imprenditore a cui l’Agordino deve il giusto riconoscimento storico. È quindi un onore per gli Agordini poter collocare nel mosaico della memoria anche questa preziosa vicenda, che sebbene non abbia il blasone della storia con la S maiuscola, è pur sempre la storia di un popolo e della sua creatività. L’opera del maestro De Vecchi colma così una tra le lacune del nostro passato lasciando a ciascuno di noi la bellezza di una lettura scorrevole ed affascinante che ci trasporta in un passato ormai quasi caduto nell’oblio.”
Illustrazioni: b/n
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere BRT. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.